Conduttività, principio induttivo
Una cella di conduttività induttiva consiste di due nuclei: uno trasmettitore e uno ricevitore.
I nuclei sono integrati in un involucro a forma di cilindro. Una foro traversa la parte terminale del cilindro e il nucleo viene integrato ad essa. Il fluido circonda il cilindro e traversa anche il foro. Una tensione alternata è applicata al nucleo trasmettitore, questo produce una corrente nel fluido, proporzionale alla conduttività. Questa corrente induce una tensione nel nucleo ricevitore. Inoltre, per compensare gli effetti indotti dalle variazioni di temperatura, un apposito sensore viene integrato nel sistema.
Principio di misurazione di conduttività induttiva