Elettrovalvola a 2/2 vie, servo assistita
In questo caso un solenoide ad otturatore è usato come valvola pilota. La sede della valvola principale è aperta e chiusa con una membrana.
In questo modo la chiusura avviene sia con la forza della compressione della molla sia per la pressione del mezzo; la pressione del mezzo si accumula sopra la membrana attraverso uno strozzatore nella membrana oppure attraverso un canale di bypass. Il sistema chiude come conseguenza del rapporto di area più elevato (al di sopra della membrana).
Vantaggi:
- Costruzione meccanica economica
- Consumo basso di energia elettrica
- Impatto di chiusura attutito
- Differenziale di pressione basso.
Elettrovalvola a 2/2 vie servo-assistita normalmente chiusa con membrana. Chiusa a sinistra e aperta a destra.