Nuove funzioni per l’isola di valvole AirLINE Ex tipo 8650
Nell'ambito di una riprogettazione, l'isola di valvole tipo 8650 è stata dotata di nuove funzioni innovative. Scopri di più sulle innovazioni e i vantaggi che ne risultano.
L’isola di valvole AirLINE Ex tipo 8650 è un sistema di automazione elettropneumatico modulare per le zone Atex 1 / 21. Dal 2006 i nostri clienti si affidano a questa isola di valvola per il controllo di processi complessi e di sequenze di produzione in atmosfere classificate potenzialmente esplosive.
La riprogettazione, del modello 8650 con un nuovo Design consente di avere un campo di temperatura esteso e moduli pneumatici di base riprogettati con funzione hotswap di portata maggiore.
Inoltre, sono state aggiornate le certificazioni ATEX / IECEx dell’isola di valvole per essere conformi agli ultimi standard in base alla norma UE (IEC 60079 / Direttiva UE 2014/34/UE).
Maggiore sicurezza di processo grazie al monitoraggio della pressione direttamente dall'isola della valvola
Le nuove funzioni, come i sensori di pressione o i pressostati direttamente integrati, garantiscono una maggiore sicurezza di processo grazie all'interrogazione dello stato e al monitoraggio della pressione. Se una pressione predeterminata viene superata verso l’alto o verso il basso, si possono attivare determinate azioni (ad esempio: messaggi di allarme).
Maggiore sicurezza nell'impianto grazie a nuove funzioni
Il montaggio di una valvola singola tipo 6518 sui moduli di alimentazione consente di effettuare un arresto di emergenza esterno di sicurezza. Questa funzione permette il raggiungimento del Performance Level C secondo la direttiva macchine EN 13849.
Valvola modello 6518 per l'arresto di sicurezza nel modello 8650
Compatibilità totale con Siemens SIMATIC ET 200iSP
Il modello 8650 è l'unica isola di valvole completamente compatibile con l'IO-System di Siemens modello SIMATIC ET 200iSP in termini di hardware e di software. L'isola di valvole può essere installata in cabinet collocati in zone Atex 1 / 21.
La combinazione tra il sistema I/O Siemens e l’isola di valvole Bürkert offre particolari vantaggi nell'area dell'automazione di processo con sistemi completi, compatti e con un'alta densità di comandi pneumatici. Ne risulta un maggiore spazio all'interno del cabinet consentendo l'installazione di moduli pneumatici ed elettrici aggiuntivi.
Il cablaggio è semplice e permette una progettazione flessibile del sistema
Con un collegamento diretto al sistema I/O non serve più alcun cablaggio delle singole valvole. L’impianto assume quindi un design più flessibile rendendo più semplice la conversione del sistema esistente.
Le funzioni diagnostiche sono direttamente integrate nel sistema di controllo del processo
La connessione al sistema di controllo di processo Siemens PCS7 è semplice. Tutte le funzioni diagnostiche sono direttamente integrate nel PCS7 da dove possono essere comodamente monitorate e gestite.
Funzioni diagnostiche:
- Indicazione della posizione di commutazione della valvola
- Contatore cicli di commutazione
- Rilevamento di interruzione di cavi e di cortocircuiti
Il contatore cicli di commutazione permette una pianificazione ottimale della manutenzione predittiva. Le valvole possono essere sostituite prima che possa verificarsi un guasto imprevisto del sistema.
Panoramica dei vantaggi
✓ Compatibilità totale con Siemens SIMATIC ET 200iSP
✓ Pressostato/sensore direttamente integrabili
✓ Funzioni diagnostiche integrate, come il riconoscimento di interruzione di cavi o di cortocircuiti
✓ Performance Level C con valvole per l'arresto di sicurezza
✓ Collegamento al bus di campo per la applicazioni pneumatiche in zone Atex 1 / 21 tramite PROFIBUS DP
AirLINE Ex è un sistema di automazione elettropneumatico per l'utilizzo in zone potenzialmente esplosive