Condividi link via e-mail
Non tutti i campi necessari sono stati riempiti
invia e-mail

Dosaggio di gas nella ventilazione artificiale

Per la ventilazione d’emergenza, nei reparti di terapia intensiva o per l’uso domestico: servono miscelatori per gas in grado di rilevare e controllare in modo preciso i volumi, la concentrazione e le pressioni del gas? Scoprite la soluzione integrata per sistemi CPAP.

Sono molteplici le ragioni per un’insufficienza respiratoria nell’uomo: polmoni non ancora completamente sviluppati nei neonati prematuri, malattie polmonari, anestesie o addirittura lesioni cerebrali. In questi casi è sempre importante garantire che la ventilazione sia specifica per la sofferenza presente nel soggetto.

Grafik zu Notfallbeatmung, die Beatmung auf der Intensivstation und die Heimbeatmung

Ventilazione artificiale di neonati e adulti

  • Per la ventilazione artificiale di neonati prematuri o adulti: i respiratori meccanici utilizzano precisi sistemi di miscelazione di gas, come il sistema CPAP (Continuous Positive Airway Pressure) System.
  • Scopo del dosaggio di gas: fornire gas quali aria e ossigeno - al momento giusto, nel giusto volume, con la giusta pressione e il giusto rapporto di miscelazione.
  • I miscelatori Bürkert per i gas destinati ai sistemi CPAP sono compatti, modulari e liberamente configurabili. Sono compatibili con qualsiasi apparecchiatura di ventilazione, indipendentemente dal gruppo di pazienti al quale è destinata.
Line

Controllo del gas di apparecchiature per la ventilazione artificiale

I produttori di apparecchiature per la ventilazione artificiale hanno l’obbligo di implementare standard rigorosi. Ma questo non è un problema:
Bürkert sviluppa per voi unità di miscelazione di gas secondo lo standard per semplificarvi la procedura di certificazione.

  • Non vi forniamo componenti singoli, bensì sistemi di miscelatori di gas standardizzati e preconfigurati, con valvole e sensori.
  • Voi potrete regolare in modo digitale il rapporto di miscelazione tra 21 % und 100 %.
  • L'opzione di oscillazione o pulsazione controllata della miscela di gas, vi permetterà di regolare la concentrazione in tempo reale.

Un blocco fluido compatto compatibile con tutte le apparecchiature per la ventilazione artificiale.

Sistemi di regolazione di gas per la ventilazione artificiale – Perché nulla impedisca la possibilità di respirare:

Ci possono essere diverse situazioni nella vita, in cui la nostra respirazione necessita un aiuto…

 

Osservate nel video il processo di sviluppo e produzione di un blocco fluido modulare per capire i vantaggi per un produttore di apparecchiature per la ventilazione artificiale.

Nei Systemhaus di Bürkert operiamo insieme a voi per sviluppare soluzioni individuali progettate in modo ottimale per soddisfare le vostre esigenze.

 

8 motivi per scegliere unità di miscelazione di gas di Bürkert:

 

Sistemi di miscelazione gas e comunicazione digitale

Quando trattiamo apparecchiature di ventilazione artificiale è importante garantire un livello elevato di scambio di informazioni. I pazienti con insufficienza respiratoria necessitano costantemente di una quantità di ossigeno sufficiente e correttamente miscelata.

Anche per i miscelatori di gas serve la possibilità di una comunicazione digitale:

  • i gas devono essere disponibili e perfetti in termini di pressione, tempo, portata e rapporto di miscelazione
  • Perché la procedura possa essere messa a protocollo senza soluzione di continuità
  • Perché vengano immediatamente segnalati eventuali errori
Line

Connettività digitale resa facile

Per l'uso in terapia intensiva o in sala operatoria, in ambulanza o a casa: Tramite interfacce digitali, i sistemi di miscelazione gas di Bürkert si collegano direttamente al sistema di controllo subordinato. Come garantire la perfetta automazione dei processi.
Per la ventilazione artificiale eseguita nell’ambiente domestico conta un’alta disponibilità dei dati: La clinica responsabile riceve i valori in tempo reale.

Möglichkeiten der digitalen Anbindung im Einsatz auf der Intensivstation oder im OP, im Krankenwagen oder zu Hause

Sistema di miscelazione dei gas: Come risparmiare sui tempi di sviluppo

Quale risparmio si ottiene con un sistema preconfigurato? Il calcolo dimostra quanto segue: Miscelare i gas di ventilazione con un sistema riduce significativamente il vostro impegno ingegneristico.

Sviluppo di un miscelatore medicale per gas (estratto di capitolato):

Per progettare un miscelatore di gas che soddisfi i requisiti, sono necessarie numerose fasi di sviluppo:

  1. Dimensionamento della valvola di controllo, del sensore e dell'architettura del controllore: 15 ore
  2. Scelta del fornitore ­(con qualificazione): 40 ore
  3. Realizzazione del campione sperimentale del sistema di controllo: 14 ore
  4. Esecuzione della prova per il controllo dei parametri nominali: 40 ore
  5. Design del singolo sistema di controllo da prototipare: 24 ore
Darstellung der Entwicklungsschritte, um einen Gasmischer zu konzipieren

 
Tempo totale per la realizzazione di un singolo sistema di controllo da prototipare: 133 ore

Sistema di controllo singolo completo nel sistema integrato:

Come alternativa allo sviluppo in-house, optate per un miscelatore di gas di Bürkert - completamente configurato per le vostre esigenze.

Die Bürkert-Lösung beinhaltet alle Entwicklungsschritte, um einen Gasmischer zu konzipieren

 
Tempo di sviluppo per tutte le fasi di pianificazione, con la soluzione di sistema integrata di Bürkert 0 ore

Il vostro vantaggio: Avete la certezza di utilizzare la valvola giusta, il sensore giusto e l'architettura di controllo necessaria - un'unità su cui potete sempre contare..

Quando ci si affida a un sistema di dosaggio di gas configurato individualmente per la ventilazione artificiale? Informatevi ora.