Condividi link via e-mail
Non tutti i campi necessari sono stati riempiti
invia e-mail

Regolazione di processo per garantire qualità di acciaio riproducibili

State cercando una soluzione semplice per modernizzare il vostro processo di trattamento della colata? Serve una regolazione precisa e riproducibile dei gas per il trattamento del metallo fuso? I regolatori di portata massica di Bürkert sono rapidi da integrare e rendono adatto il vostro impianto pronto alle tecnologie del futuro.

Le sfide nel trattamento del metallo fuso

Nella metallurgia secondaria il trattamento delle colate sollecita enormemente i convertitori o i forni a siviera.

  • Obiettivo: produrre le differenti qualità di acciaio in maniera ripetibile
  • Sfida: controllare in modo preciso e riproducibile le portate dei gas inerti come azoto e argon nel convertitore
  • amalgamare la colata in modo costante e uniforme
  • Soluzione: controllo della portata dei gas con regolatori di flusso massici (MFC) pronti alle tecnologie del futuro

Farbik die verschiedene Metallprodukte ausgibt

Regolazione gas nei forni a siviera

Il controllo esatto dei gas nel trattamento delle colate:
✓ Permette di ottenere processi ripetibili e veloci
✓ Prolunga la vita del vostro forno a siviera
✓ Permette di realizzare una vasta gamma di qualità di acciaio

Metallurgia secondaria (metallurgia delle siviere)
trattamento secondario di acciaio, nobilitazione di acciaio grezzo
Trattamento di colate
Il trattamento della colata permette la produzione di acciai di nuova concezione e qualità eccellenti. Con gli MFC adeguati è possibile rendere ancora più efficiente l’intero processo ottenendo risparmi notevoli in termini di costi.
Lavaggio con argon / Lavaggio con azoto
L’acciaio deve essere portato in una condizione di colabilità e soddisfare i requisiti richiesti. Durante l'intero processo di trattamento, la colata viene lavata mediante l'introduzione di gas inerti come l'argon o l'azoto attraverso speciali ceramiche (setti porosi) collocati sul fondo della siviera per garantire una miscelazione uniforme della colata.

Soluzione convenzionale e possibili fonti di errore

Durante il trattamento di colate di metalli il controllo manuale dei gas è
complesso e non riproducibile:

  • se risulta necessaria una portata maggiore, l'addetto aumenta il gas di flussaggio.
  • In caso di aumento della contropressione nella siviera, ad esempio quando i setti porosi iniziano a chiudersi, è necessario utilizzare un bypass per l'alta pressione.

Possibili problematiche:

  • se durante il flussaggio ad alta pressione si dovessero rompere le scorie, il processo si allungherebbe.
  • Le pareti del forno sono soggette a tensione e si verifica un’usura
  • Eventuali schizzi possono essere pericolosi sia per l'uomo sia per la macchina
Line

Soluzione: regolatori di portata massica per il trattamento delle colate

Con i regolatori di portata massica (MFC) di Bürkert la regolazione del gas diventa riproducibile. Il MFC  permette di impostare automaticamente la portata dei gas con una precisione
ripetibile, garantendo qualità costante e protezione dei setti porosi. Con la versione digitale si ottengono ulteriori funzioni diagnostiche e si aumenta l'efficienza dei processi.

Elevato fondo scala: se richiesto i MFC hanno la possibilità di controllare con precisione alte portate di gas.

Pressione elevata: se necessario, l'MFC è in grado di regolare anche pressioni elevate, escludendo così la necessità di prevedere un bypass per l'alta pressione.

MFC tipo 8745
con valvola magnetica tipo 2875

Regolatore di portata massica con interfaccia Ethernet
MFC tipo 8745
con valvola motorizzata tipo 3280

Regolatore di portata massica con valvola ad alta pressione e interfaccia analogica

 

Valore aggiunto per la vostra siviera

 

Regolazione di portata, senza l'utilizzo di bypass per alte pressioni

Con i regolatori di portata massica di Bürkert è possibile modernizzare il processo di trattamento della colata. Il bypass per l'alta pressione non serve più, i MFC ad alta pressione svolgono questa funzione in modo semplice e veloce.

Die Bürkertlösung schafft die Durchflussregelung ohne Hochdruckbypass mit MFCs

 

Vantaggi della regolazione digitale della portata

Assicuratevi che la vostra regolazione del gas sia adatta per le tecnologie del futuro. A tal fine è sufficiente collegare i regolatori di portata massica (MFC) tramite l'interfaccia Bürkert. La digitalizzazione vi offre ulteriori vantaggi:

  1. Processi riproducibili: tutti i valori misurati sono disponibili e documentati in qualsiasi momento.
  2. Salvaguardia delle risorse: possibilità di monitorare diversi impianti in contemporanea.
  3. Massima semplificazione: cablaggi compresi e manutenzione ridotta.
  4. Risparmio dei gas di processo: il consumo è minore perché potrete regolare i vostri gas in maniera molto precisa.
Controllo a logica programmabile
Fieldbus gateway
Diversi MFC con interfaccia bus di sistema Bürkert (büS)

Regolazione con sistema Plug-and-Play

Perché installare regolatori di portata massica singoli quando si può utilizzare un sistema su misura per il trattamento della colata nella produzione dell'acciaio?

Con Bürkert il risparmio di tempo e costi è garantito: assembliamo la vostra unità di miscelazione gas esattamente secondo le vostre esigenze. Sia per il montaggio decentralizzato sia all'interno di un robusto cabinet, la vostra un'unità sarà compatta e semplice da integrare all'interno del vostro impianto.

Grafik zeigt eine konfigurierte Einheit aus Massendurchflussreglern inklusive Ventile.

Un'unità compatta configurata appositamente per voi, composta da regolatori di portata massica, valvole incluse.

Line

Esempi di calcolo: risparmi ottenuti durante i trattamenti di colate

Risparmio di tempo grazie all'automazione: con i regolatori di portata massica di Bürkert è possibile regolare con precisione ripetibile la portata di gas di flussaggio come ad esempio l’argon. Dato che non sono più necessari interventi manuali aumenta la quantità di lotti prodotti.

Il metodo convenzionale richiede circa nove interventi manuali. Per ogni lotto il tempo di lavorazione aumenta a circa 70 min a causa di tali interventi. Questo significa che nell'arco della giornata è possibile produrre soltanto 10 lotti.

                                         Soluzione convenzionale                              Soluzione Bürkert

                                        Soluzione convenzionale                          Soluzione Bürkert

Grafik zeigt die Beispielberechnung für manuellen Eingriffe im Prozess, mit der herkömmlichen und der Bürkert Lösung

 

Con la soluzione di Bürkert non sono necessari interventi manuali. Il tempo di lavorazione per un lotto si riduce a 45 minuti. Nell'arco di una giornata è possibile quindi produrre sei lotti aggiuntivi.

Risparmio di gas grazie all'automazione: il sistema di regolazione automatizzato consente di risparmiare circa un quarto della quantità di gas rispetto alla soluzione convenzionale. Vediamo un esempio con argon. La quantità di gas risparmiata può essere utilizzata per ulteriori lotti, questo aumenti il vostro profitto.

Convenzionalmente, per la lavorazione sono necessari 12 Nm³/Ar per tonnellata di acciaio. Per la produzione di 95 t di acciaio il fabbisogno sarebbe quindi di 1140 Nm³/Ar.

                                        Soluzione convenzionale                           Soluzione Bürkert

Grafik zeigt die Beispielberechnung für Argonverbrauch im Prozess, mit der herkömmlichen und der Bürkert Lösung

 

La soluzione di Bürkert permette di regolare in modo molto più preciso i gas. Pertanto sono necessari solo 9 Nm³/Ar. Nella lavorazione di 95 t di acciaio questo comporta un risparmio di 285 Nm³/Ar. Con la quantità di argon risparmiata, è possibile lavorare altri 3 lotti.

Avete la necessità di ottimizzare i vostri trattamenti di colata e desiderate avere un sistema di controllo del gas adatto anche alle tecnologie del futuro? Contattateci.