Condividi link via e-mail
Non tutti i campi necessari sono stati riempiti
invia e-mail

Controllo del mezzo nella misurazione dell’impedenza elettrica

Per maggiore affidabilità

Elevata tenuta per la massima efficienza nel controllo del mezzo. La misurazione dell’impedenza elettrica è un metodo comprovato per determinare il numero di cellule ematiche all’interno di un campione. L’affidabilità dei risultati di misurazione dipende in gran parte dal controllo del mezzo che permette l’aggiunta o l’eliminazione regolata della soluzione elettrolitica o del campione. Inoltre, vengono utilizzate valvole e pompe dal funzionamento veloce e preciso.

Requisiti per la misurazione dell’impedenza

La misurazione dell’impedenza consente di determinare in modo rapido e preciso il numero e la dimensione delle cellule ematiche, indicatori dello stato di salute del paziente. Una misurazione accurata e affidabile risulta quindi di importanza cruciale.

Procedura semplice per risultati precisi

La soluzione elettrolitica viene pompata attraverso una valvola nel misuratore di impedenza in cui viene inserito il campione di sangue. Entrambi vengono condotti attraverso un collo di bottiglia di dimensioni tali da consentire il passaggio di una sola cellula alla volta. Grazie a un campo elettrico e alla variazione della resistenza dei due elettrodi di misurazione può essere effettuato il conteggio e la tipizzazione delle cellule ematiche. In questo modo, è possibile determinare non solo il numero di cellule, ma anche le loro dimensioni. Grazie al nostro ampio know-how applicativo siamo in grado di supportarvi nella realizzazione di un sistema adeguato alle vostre esigenze.

Electrical Impedance Counting

Prodotti e sistemi per la vostra applicazione

Tipo 6724

Valvola Whisper a 2/2 o 3/2 vie con separazione dei fluidi

Tipo 6724
  • Elevata resistenza chimica
  • Design compatto con una larghezza di 8,9 mm
  • Ampiezza nominale 0,8 mm (vuoto fino a 5 bar) e 1,2 mm (vuoto fino a 3 bar)
  • Commutazione ultraveloce, silenziosa da < 20 dB (A) e consumo energetico molto basso
  • Resistenza elevata alla pressione di ritorno, eccellenti proprietà di lavaggio e durata di inserimento del 100%.

Tipo 6624

Elettrovalvola rocker Bürkert TwinPower a 2/2 e 3/2 vie con membrana di separazione

Tipo 6624
  • Per i più severi requisiti di resistenza chimica
  • Design ultra compatto, grazie alla tecnologia Bürkert Twinpower, con una larghezza di 10,3 mm
  • DN 0,8 (5 bar) e DN 1,6 (2 bar)
  • Elettronica "hit-and-hold" integrata
  • Alta resistenza alla contropressione ed eccellente capacità di essere pulita

Tipo 0127

Elettrovalvola a bilanciere a 2/2 o 3/2 vie con membrana di isolamento

Tipo 0127
  • Per i più severi requisiti di resistenza chimica.
  • Struttura compatta con dimensione di 16 mm e un valore Kv fino a 0,058.
  • Affidabilità comprovata dal 1993
  • Design flessibile per applicazioni personalizzate
  • Resistenza elevata alla pressione di ritorno, eccellenti proprietà di lavaggio e durata di inserimento del 100%.

Tipo 6626

Elettrovalvola a bilanciere Bürkert TwinPower a 2/2 e 3/2 vie con membrana di separazione

Tipo 6626
  • Per i più severi requisiti di resistenza chimica
  • Design ultra compatto, grazie alla tecnologia Bürkert Twinpower, con una misura di allineamento di 16 mm
  • DN 2,0 (3 bar) e DN 3,0 (2 bar)
  • Elettronica "hit-and-hold" integrata
  • Alta resistenza alla contropressione ed eccellente pulibilità

Componenti per un controllo affidabile dei mezzi

Dosaggio dei campioni e dei reagenti

Dosaggio a tempo-pressioneDosaggio a tempo-pressione

How can you increase your sample throughput in the laboratory while also ensuring reliable processes? Pressure/time dosing allows you to dose your samples and reagents precisely while protecting them against the introduction of heat.

Unità di analisi

Pulizia e gestione dei rifiuti