Sta utilizzando un browser obsoleto. Purtroppo questo potrebbe creare errori durante la navigazione. Spesso l'uso di browser obsoleti comporta anche problemi di velocità e sicurezza. Le consigliamo di installare una nuova versione o un browser alternativo per ottenere la piena funzionalità del nostro sito.
Circuito WFI: Aumentare la sicurezza e risparmiare sui costi operativi con circuiti di regolazione locali composti da valvole e sensori
Water for Injection (WFI) per l'industria farmaceutica richiede un trattamento particolare. È necessario controllare e documentare la qualità, occorre misurare la portata in modo da assicurare sempre massima purezza e disponibilità. Le quantità di energia richieste per la produzione, la distribuzione e lo stoccaggio di WFI comportano costi operativi significativi. Inoltre nelle aziende farmaceutiche assumono un’importanza sempre maggiore la protezione dell'ambiente e la sostenibilità. Questo rende l'efficienza energetica di un impianto un argomento importante nella decisione di investimento, in cui siamo felici di sostenervi.
Le sfide della regolamentazione dell'IFM
L'IFM è un fattore di costo notevole nella fabbricazione di prodotti medicali e deve essere ben valutato per ragioni sia economiche che ecologiche. I metodi di misurazione imprecisi sono controproducenti. Durante il processo ci sono varie sfide da affrontare:
Trattamento dell’acqua
Serbatoio per WFI
Pompa
Scambiatore di calore
Mandata di WFI
Valvola di regolazione per applicazioni farmaceutiche
Punti di prelievo di WFI
Misuratori di portata Coriolis
Ritorno di WFI
Pinza a ultrasuoni a morsetto
La soluzione convenzionale e i punti deboli
Una rimozione eccessiva di WFI dal circuito comporta costi aggiuntivi inutili. Le valvole a membrana possono essere utilizzate per controllare il prelievo di WFI, in quanto soddisfano gli elevati standard igienici legali nell'industria farmaceutica - tuttavia, sono relativamente imprecise. Spesso per ovviare a tale problema si realizzano attuatori pesanti specifici per tali funzioni.
Set
Comportamento di regolazione (effettivo)
Il monitoraggio continuo del circuito WFI ha lo scopo di salvaguardare i processi di produzione e garantire la disponibilità dell'impianto - con il minor dispendio possibile da parte del personale. Allo stesso tempo, serve a rispettare le numerose regole e normative dell'industria farmaceutica, che richiedono una documentazione completa dei parametri di misurazione per una chiara tracciabilità.
Per controllare la portata di WFI nei punti di spillatura, i misuratori di Coriolis sono spesso utilizzati nelle configurazioni convenzionali, ma di solito sono costosi da acquistare e gestire. A causa della riduzione delle tubazioni, aumentano però i costi di pompaggio. Le dimensioni e il peso li rendono anche poco maneggevoli da assemblare.
La velocità e la temperatura nel circuito WFI devono essere sempre conformi alle linee guida in modo che non si depositi un biofilm dannoso nelle tubazioni. Contaminerebbe l'acqua purificata e quindi i prodotti farmaceutici. Pertanto, i sensori di portata e di temperatura controllano il processo. Nelle applicazioni convenzionali, i sensori a ultrasuoni a morsetto sono spesso utilizzati, ma richiedono una calibrazione complessa, sono soggetti a guasti e imprecisi.
Temperatura
Velocità
Il trattamento e lo stoccaggio dell'acqua per l'iniezione (WFI) hanno un impatto significativo sui costi operativi. Pertanto si determina quotidianamente il consumo esatto di WFI. È inoltre possibile trarre conclusioni su possibili errori in determinate fasi del processo, quando il consumo giornaliero risulta insolitamente elevato. Spesso per la misurazione si utilizzano sensori a ultrasuoni a morsetto, che però sono soggetti a errori, per cui è difficile effettuare una determinazione esatta della quantità giornaliera.
Misuratore di portata, sensori di temperatura, valvole di controllo e altri componenti sono spesso situati in luoghi difficili da raggiungere in un impianto o in una macchina. Inoltre solitamente i dispositivo spesso sono grandi e pesanti. Si tratta quindi di fattori che complicano sia il montaggio sia la manutenzione durante la normale produzione.
Regolare e controllare con precisione il circuito WFI con sistemi personalizzati
Per tenere d'occhio, regolare e documentare la qualità e la disponibilità dell'acqua nel vostro circuito WFI 24 ore su 24 per risparmiare tempo, sono fondamentali soluzioni affidabili ed efficienti. Questo permette di reagire rapidamente in caso di deviazioni ed evitare errori di processo o lotti difettosi.
PLC
Trattamento dell’acqua: Controllo della qualità dell’acqua: Online e in
continuo - con tipo 8905
Valvola di regolazione tipo 2103
Serbatoio per WFI
Valvola di regolazione tipo 2105
Valvola di regolazione tipo 2104
Valvola di regolazione tipo 2104
Pompa
Mandata di WFI
Scambiatore di calore
FLOWave S tipo 8098
FLOWave L tipo 8098
FLOWave L tipo 8098
Valvola di regolazione elettromotorizzata tipo 3363
Ritorno di WFI
I vantaggi delle soluzioni Bürkert nei circuito di regolazione locali:
Le soluzioni di controllo di Bürkert sono adattate alle esigenze specifiche di ogni cliente. Per esempio, un circuito di controllo locale per l'estrazione di acqua ultrapura per il processo di produzione assicura un dosaggio estremamente preciso in combinazione con componenti progettati individualmente. Grazie ai rapidi tempi di reazione, la valvola può commutare velocemente in caso di una deviazione indesiderata del processo. Il sovradosaggio appartiene quindi al passato e l'efficienza del sistema aumenta.
Controllo del processo
Controllo della posizione della valvolaValore di riferimento
Per applicazioni che richiedono un controllo ad alta precisione, dove l'aria compressa non è disponibile, le valvole a motore elettrico offrono una soluzione perfetta. Grazie a una risoluzione maggiore, il controllo può più preciso rimpetto alle valvole ad azionamento pneumatico. La regolazione quasi continua della valvola, permette di controllare in modo molto preciso la portata di WFI, impedente un “overshoot” durante l’azionamento della valvola di regolazione
Valvola convenzionaleValvola di regolazione a membrana pneumatica tipo 2104Valvola di regolazione a membrana elettromeccanica tipo 3363
Obiettivo
Comportamento di regolazione (effettivo)
Regolazione molto fine senza overshoot
Per generare aria compressa, serve corrente - che ha un costo. La tecnologia convenzionale delle valvole richiede una fornitura costante di aria compressa per regolare l'alimentazione di vapore attraverso la valvola di processo e garantire così un controllo WFI preciso. Bürkert, invece, utilizza la tecnologia delle valvole magnetiche, che richiede aria compressa solo nel momento della commutazione. Questo riduce significativamente il consumo di energia e quindi i costi operativi.
Consumo d'aria compressa con principio ugello flap
Consumo d'aria compressa con principio valvola magnetica Bürkert
Movimento
Nella produzione di prodotti farmaceutici, sono d’obbligo la regolazione esatta del ciclo WFI e la documentazione dei parametri corrispondenti. Tuttavia, i processi di estrazione dal circuito WFI possono essere controllati con precisione solo se le valvole di controllo sono appositamente progettate a tale scopo. Bürkert fornisce il proprio supporto in modo che la corsa della valvola sia utilizzata in modo ottimale grazie al corretto dimensionamento e che sia garantita una sufficiente riserva di portata.
Valvola di dimensione troppo ridottaValvola di dimensione ottimaleValvola di dimensioni troppo grande
Valore di Kv (Kv)
Portata (q)
Intervallo di portata
Riserva di portata
Per poter effettuare misurazioni di portata sicure dal punto di vista igienico-sanitario e di alta precisione, gli ingegneri di Bürkert hanno sviluppato FLOWave. Grazie all'innovativa tecnologia SAW, la portata volumetrica e la temperatura possono essere determinati senza alcun elemento sensore nel tubo di misura - indipendentemente dalla conducibilità del fluido. Il nuovo modo di misurare all’interno del tubo è particolarmente preciso, facilita l'integrazione nel ciclo WFI e riduce al minimo il rischio di contaminazione: Dove non c'è spazio morto, non c'è contaminazione.
Consulenza mirata per circuito di regolazione personalizzati
Vorremmo sostenervi e trovare insieme la vostra soluzione ideale. Ecco perché Bürkert vi supporta dalla progettazione individuale del circuito di regolazione alla selezione e al dimensionamento delle valvole e delle tecnologie di azionamento richieste nel processo, fino alla soluzione di automazione appropriata. In questo modo, non solo è possibile accelerare i processi, ma anche aumentare l'efficienza dell'impianto e risparmiare sui costi di pianificazione, messa in servizio e sul funzionamento. Selezioniamo personalmente e, se necessario, pre-assembliamo tutti i componenti necessari (valvole, tecnologia di azionamento, tubazioni) in continua consultazione con voi.
Utilizzate il nostro calcolatore di progettazione della valvola per scoprire quale soluzione di valvola si adatta al vostro circuito WFI.
Chiedete ai nostri esperti il dimensionamento appropriato per il vostro circuito di controllo - eventualmente anche con automazione.
Meno consumo di energia con la tecnologia delle valvole magnetiche.
L'elettricità è necessaria per generare aria compressa - un fattore di costo significativo. Mentre la tecnologia convenzionale delle valvole richiede una fornitura continua di aria compressa, la tecnologia delle valvole magnetiche di Bürkert utilizza l'aria compressa solo quando la valvola commuta. Questo riduce significativamente il consumo di energia.
Movimento
Consumo di aria compressa principio ugello flap
Consumo di aria compressa Principio valvola magnetica Bürkert
Ridurre i costi operativi con la moderna tecnologia delle valvole: Il consumo permanente di aria compressa con le valvole convenzionali si somma con un gran numero di valvole e nel corso degli anni.
Nel nostro esempio di calcolo, con la soluzione convenzionale senza attività di controllo sono necessari 100 litri di aria compressa all'ora. Quest’aria può essere risparmiata utilizzando la tecnologia delle valvole magnetiche. Facendo un calcolo su un periodo di 10 anni con il 100% di disponibilità e con 30 unità, si possono risparmiare più di 28.000 € grazie al minor consumo di aria compressa.
L'esempio non considera il basso costo del consumo di aria compressa per l'attività di controllo della soluzione Bürkert.
Soluzione convenzionale Soluzione Bürkert
100 l/h: Consumo di aria compressa senza attività di regolazione
Costo di 0,1 €/Nm³ aria compressa
Durata di 10 anni con il 100% di disponibilità
Ore
Ore
Durata di 10 anni con il 100% di disponibilità
Costo di 0,1 €/Nm³ aria compressa
30 dispositivi
30 dispositivi
Costo di 876 € per ogni dispositivo in 10 anni
Costo di 0 € per ogni dispositivo in 10 anni
Costo totale di 0 €
Costo totale di 28.280 €
0,0 l/h: Consumo di aria compressa senza attività di regolazione
La Bürkert resistApp vi supporta nella ricerca di materiali compatibili e fornisce informazioni sulla resistenza chimica di elastomeri, materiali sintetici e metalli per una varietà di fluidi gassosi e liquidi.