Automazione distribuita
Che si tratti di produzione farmaceutica o alimentare, l'igiene, la sicurezza e la monitorabilità 24/7 sono la priorità assoluta. Potete raggiungere questi obiettivi, per esempio, automatizzando in modo distribuito il vostro impianto o la vostra macchina. Questo vale sia per gli impianti nuovi sia per quelli esistenti e non deve essere necessariamente complicato. Bürkert vi supporta con soluzioni compatte e perfettamente abbinate, che si adattano alle strutture esistenti assicurando grande flessibilità. Perché già oggi è necessario pensare al domani e tenere anche in considerazione le future innovazioni nel contesto della digitalizzazione. Scoprite come combinare la nostra ampia gamma di componenti e integrare facilmente in un sistema di automazione isole di valvole, armadi elettrici e valvole di processo. In questo possiamo offrirvi una consulenza obiettiva, indipendente dalla soluzione e basata su una vasta esperienza.
Quand’è il momento di pensare a una soluzione di automazione distribuita?
- Quando il vostro impianto richiede una disposizione molto raggruppata delle valvole.
- Quando desiderate una configurazione flessibile dei sottosistemi.
- Quando volete automatizzare i singoli stadi del processo in una fase successiva.
Con la soluzione di sistema di Bürkert, i componenti necessari come gli armadi elettrici e/o i moduli di campo e le valvole di processo sono abbinati in modo ottimale e possono essere collegati senza problemi a componenti intelligenti. Una piattaforma prequalificata facilita sia la pianificazione sia l’ingegnerizzazione. L'espansione della soluzione di automazione distribuita è possibile in qualsiasi momento con costi minimi.
Senza armadio elettrico: Affidabilità del processo e qualità del prodotto direttamente sul campo
Cos’è particolarmente importante per voi? Una commutazione veloce? Un minor numero possibile di cavi e tubi? Le innovative isole di valvole AirLINE di Bürkert offrono entrambi. Poiché è possibile installarle nelle dirette vicinanze del processo, le valvole commutano in modo estremamente rapido grazie alle brevi distanze delle linee pneumatiche. Ciò permette un minor consumo di aria compressa e quindi di energia. Grazie a un controllo distribuito potete inoltre identificare in modo veloce e preciso eventuali errori, disattivando solo determinati moduli anziché l’intero impianto. Il risultato è un risparmio in termini di costi e tempo.
Con armadio elettrico: Automazione affidabile vicino al processo
Volete automatizzare le funzioni pneumatiche del vostro impianto? Non dovete fare altro che integrare le isole di valvole di Bürkert nell’armadio elettrico. Grazie ad esse potrete controllare i processi attraverso una rete di valvole singole. Ciò vi permette di rendere i vostri processi di produzione non solo più efficienti, ma anche più sicuri. Perché intelligenti funzioni diagnostiche vi permetteranno di identificare precocemente eventuali errori sul dispositivo e nelle centraline.
Soluzioni manuali e loro punti deboli
I vantaggi di fasi di processo automatizzate possono essere compresi al meglio grazie a un esempio. Perciò di seguito analizzeremo il processo di estrazione per la produzione di zucchero e/o sciroppo di zucchero: Un nastro trasportatore porta la barbabietola sminuzzata dalla macchina tagliatrice alla torre di estrazione, dove viene prelevato il succo. Per evitare la fuoriuscita delle polpe di barbabietola e del succo, il nastro trasportatore è dotato di guide regolabili che devono essere rapidamente spostate a seconda della quantità e delle dimensioni del prodotto. Il passaggio viene quindi allargato o ridotto. In un processo di produzione convenzionale, gli addetti alla macchina devono azionare manualmente dei cilindri per portare le guide nella posizione corretta.
Affidabilità del processo con una soluzione di automazione distribuita
Per automatizzare una fase di processo manuale come la suddetta correzione del nastro trasportatore, è possibile optare per un’innovativa soluzione di automazione distribuita con componenti dal design igienico. Nell'esempio qui descritto, i cilindri di un fornitore terzo sono controllati pneumaticamente con l'AirLINE Field tipo 8653. I messaggi di risposta del cilindro avvengono grazie al semplice collegamento al modulo di ingresso digitale ME64 tramite un cavo M12. Il modulo pneumatico tipo 8653 (IP65/IP67) può essere posizionato vicino al cilindro e garantire tempi veloci di reazione o di commutazione. Il gateway ME63 è collegato in rete con l'armadio elettrico e con il sistema centrale PLC/SCAD tramite EtherNet/IP. Questo offre un grande vantaggio: L'operatore non deve più avvicinarsi al cilindro e azionare manualmente un distributore pneumatico. Al contrario: Può controllare in modo centralizzato se il cilindro è aperto o chiuso e regolarlo singolarmente se necessario.
I vantaggi della soluzione di sistema di Bürkert
Il servizio di consulenza di Bürkert in un esempio
Soluzione 1: Armadi elettrici igienici distanti dal processo effettivo
Talvolta le condizioni ambientali non sono ottimali. Polvere, umidità, freddo o caldo possono mettere decisamente alla prova un impianto automatizzato. Ecco perché Bürkert offre un "Design igienico" secondo la classe di protezione IP67 in acciaio inossidabile. Non solo è estremamente resistente ai detergenti, ma protegge le isole di valvole nell'armadio elettrico contro tutte le influenze ambientali. Inoltre, gli armadi elettrici completamente sigillati, che di solito sono situati relativamente lontano dal processo effettivo, forniscono un vantaggio in termini di sicurezza del lavoro e del processo, impedendo ai collaboratori di allentare accidentalmente i fili o altri elementi.
Vantaggi dovuti alla distanza dal processo:
- Gli armadi elettrici completamente sigillati sono collocati lontano dal processo per motivi di sicurezza
- Le isole di valvole nell'armadio elettrico sono perfettamente protette dalle influenze ambientali
- La sicurezza del processo aumenta perché sono esclusi azionamenti accidentali
Soluzione 2: Piccolo armadio elettrico e dispositivi distribuiti direttamente sul campo
Progettazione alternativa: più vicini possibile al processo. I piccoli armadi elettrici di questa soluzione richiedono meno spazio nell'impianto e possono quindi essere collocati nelle immediate vicinanze del processo. Qui sono posizionati anche i dispositivi di campo che possono sfruttare i tempi rapidi di commutazione delle valvole. Cablaggio e tubazioni sono particolarmente compatti, rendendo necessaria meno aria compressa per azionare le valvole. Allo stesso tempo, il sistema di automazione è estremamente flessibile: Se si rende necessario collegare altri cilindri in un secondo momento, questa soluzione permette un'integrazione semplice e veloce.
Vantaggi dei dispositivi distribuiti:
- Piccoli armadi elettrici possono essere posizionati vicino ai dispositivi di campo e all'effettivo processo di produzione
- Un cablaggio corto assicura tempi rapidi di commutazione delle valvole e un basso consumo di aria compressa
- Una soluzione flessibile permette di collegare ulteriori cilindri in un secondo momento
Nell’esempio specifico, il cliente ha scelto la soluzione 1 perché il suo impianto è esposto a condizioni climatiche difficili. Qual è la soluzione che fa per voi? Saremo felici di consigliarvi.
L'automazione di processo nella pratica
Molti dei nostri clienti gestiscono già con successo i loro impianti con soluzioni Bürkert per l'automazione distribuita. Nei seguenti resoconti degli utenti, scoprirete come siano riusciti a digitalizzare, ottimizzare e rendere i processi di produzione particolarmente sicuri con l'automazione distribuita.