Pressofusione
Particolari in plastica pronti all’uso grazie alla piattaforma modulare per la regolazione di processo
I vostri vantaggi
- Struttura compatta
- Sicurezza
- Resistenza
- Durata ridotta del ciclo
La produzione di particolari in plastica “direttamente utilizzabili” e pronti all’uso è una grande sfida nel campo della produzione in pressofusione. Esempi tipici sono le cornici di monitor LCD, alloggiamenti per telefoni cellulari e computer portatili o anche articolo tecnici. Un aspetto molto portante durante il procedimento è quello del condizionamento variotermico dello stampo di pressofusione. Solo questa tecnica permette di realizzare un particolare in plastica evitando distorsioni, rispettando le dimensioni e garantendo un’elevata qualità della superficie per quanto concerne la lucentezza e gradevolezza al tatto, evitando linee di giunzione.
Requisiti
Il requisito tecnico principale riguarda il processo di tempra che deve permettere rapide variazioni tra caldo (circa 180—200°C durante la fase di iniezione) e freddo (80—120°C). Ovviamente sarebbe auspicabile che questo avvenisse con un ciclo più breve possibile. L’obbiettivo può essere raggiunto collocando la stazione delle valvole di commutazione in vicinanza dello stampo, in modo da richiedere solo ridotti volumi interni di acqua per il passaggio da caldo a freddo. La piattaforma modulare per la regolazione del processo soddisfa questi requisiti.
Condizionamento variotermico di particolari pressofusi in plastica in vicinanza dello stampo