Condividi link via e-mail
Non tutti i campi necessari sono stati riempiti
invia e-mail

Riduzione dei costi grazie ad una regolazione della temperatura impostata durante la fase di progetto

Il tema della regolazione della temperatura è ricorrente nella produzione di alimentari, ad esempio nella pastorizzazione. Le soluzione proposte da Bürkert permettono di mantenere comunque alta la qualità del prodotto grazie ad una regolazione della temperatura impostata durante la fase di progetto. Allo stesso tempo, la nostra soluzione vi aiuta a ridurre i costi energetici e di manutenzione del vostro impianto. Perché siamo consapevoli del fatto che oggi un processo di produzione non debba soltanto garantire elevatissimi requisiti igienico sanitari per una qualità in costante aumento, ma deve anche essere il più economico possibile.
Scoprite come Bürkert può aiutarvi ad ottenere una regolazione della temperatura precisa ed economica.

La sfida: garantire un'elevata qualità del prodotto con un processo di produzione economico e una regolazione ottimale della temperatura.

Se si vuole conciliare l'alta qualità del prodotto con un processo di produzione economico, è necessaria una regolazione precisa della temperatura. Oltre a questo ci sono altre numerose sfide da affrontare.

latte crudo
latte freddo
vapore caldo
sensore di temperatura
latte caldo
scambiatore di calore

La soluzione: controllo sistematico della temperatura

Una soluzione Bürkert con valvole di controllo progettate esattamente in base alle esigenze dell'impianto porta molti vantaggi rispetto alle soluzioni convenzionali, sia per i gestori che per i costruttori di impianti e macchine.


valvola regolazione
sensore di temperatura

sensore di temperatura

Panoramica dei vantaggi più importanti:

con il nostro tool online è possibile determinare il design della valvola per la vostra applicazione individuale inserendo alcuni parametri. Maggiori informazioni sul dimensionamento delle valvole.

Progettazione di valvole di regolazione su misura

Per controllare con precisione i vostri processi di termoregolazione e far funzionare il vostro impianto in modo economico, le vostre valvole di regolazione devono essere progettate in base alla vostra applicazione individuale.

L'esempio seguente utilizza un calcolo concreto per mostrare come i suddetti fattori cambiano se la valvola di processo è progettata in modo ottimale o se è sottodimensionata o sovradimensionata.

1. La valvola è sottodimensionata                             2 . La valvola è perfettamente                       3. La valvola è sovradimensionata

                                                                                         dimensionata                    

Drei Diagramme, welche jeweils die Parameter Kv-Wert (Kv), Durchfluss (q), Hubbereich und die Durchfluss-Reserve visualisieren: Ventil zu klein, optimal, zu groß ausgelegt
Farbmuster für die Legende blau / Kv-Wert (Kv)

 

Valore Kv (Kv)

 

Farbmuster für die Legende orange / Durchfluss (q)

 

Portata (q)

 

Farbmuster für die Legende Grauverlauf / Hubbereich

 

Intervallo di corsa

 

Farbmuster für die Legende weiß / Durchfluss-Reserve

 

Riserva di portata

 

1. La valvola è sottodimensionata

La valvola ha una riserva portata inferiore al dieci per cento e quindi offre una sicurezza e una flessibilità troppo limitate nella regolazione dell’impianto.

2. La valvola è perfettamente dimensionata

La valvola presenta una riserva di portata sufficiente di oltre il dieci per cento. Allo stesso tempo, la risoluzione della valvola di regolazione viene sfruttata appieno su un ampio intervallo di corsa.

3. La valvola è sovradimensionata

Sebbene la riserva di portata sia più che sufficiente, la risoluzione della valvola di regolazione non viene sfruttata appieno con il campo di corsa ridotto. La valvola è sovradimensionata e causa costi di investimento e di esercizio inutilmente elevati.

Line

Bürkert fornisce un supporto competente per la progettazione ottimale della valvola per la vostra applicazione. Maggiori informazioni.

Riduzione del consumo di energia con la soluzione dell'elettrovalvola

L'elettricità è necessaria per generare aria compressa - un fattore di costo significativo nel funzionamento dell'impianto. Con la tecnologia convenzionale delle valvole, è necessaria un'alimentazione costante di aria compressa per controllare l'alimentazione del vapore attraverso la valvola di processo e garantire così l'esatto controllo della temperatura degli alimenti da produrre. Bürkert, invece, utilizza la tecnologia delle elettrovalvole, che richiede aria compressa solo quando la posizione della valvola deve essere cambiata. Ciò riduce il consumo di energia e quindi i costi di esercizio.

Diagramm, welches den Druckluftverbrauch eines herkömmlichen Ventils einem Bürkert-Magnetventil gegenüberstellt
Legende Ventilposition

 

Posizione valvola

 

Legende: Druckluftverbrauch - Düse-Prallplatte-Prinzip

 

Consumo di aria compressa - Principio ugello-piastra d’urto

 

Legende: Druckluftverbrauch - Bürkert-Magnetventil-Prinzip

 

Consumo di aria compressa - Principio elettrovalvola Bürkert

 

Legende: Bewegung

 

Movimento

 

Il nostro esempio di calcolo mostra come è possibile ottenere un risparmio permanente con una soluzione Bürkert con valvola con controllo del motore elettrico. Per maggiori informazioni scaricare il nostro opuscolo.

Riduzione dei costi di produzione con soluzioni saldate

In questo esempio di calcolo mostriamo come voi, in qualità di costruttori di macchine e impianti, potete risparmiare denaro se utilizzate una soluzione Bürkert saldata in acciaio inossidabile per un'unità di termoregolazione invece di una soluzione in acciaio inossidabile con connessioni flangiate.
Per maggiori informazioni scaricare il nostro opuscolo.

Soluzione di sistema Bürkert

Darstellung einer Temperaturregeleinheit als verschweißte Bürkert-Lösung aus Edelstahl

Particolarmente efficiente: valvole di regolazione con azionamento a motore elettrico

Le valvole Bürkert per il controllo della temperatura sono disponibili con diversi attuatori: con azionamento a motore elettrico o come elettrovalvola con azionamento elettropneumatico. Le valvole di regolazione elettromotorizzate di Bürkert sono particolarmente efficienti dal punto di vista energetico grazie ad una vite a sfera. Una molla a diaframma installata nell'attuatore assicura una tenuta ottimale in sede senza richiedere energia elettrica.

                                                                   Elettropneumatico                                                  Elettromotorizzato

soluzione Bürkert:
tipo 8802-GD
soluzione Bürkert:
tipo 3361
sicurezza
velocità
precisione
consumo di energia
posizione di sicurezza tramite molla
posizione di sicurezza tramite molla
ritardo con mancanza di tensione
posizione di sicurezza completamente variabile grazie all'accumulo di energia integrato
molto dinamico, corsa completa in pochi secondi
molto dinamico, corsa completa in pochi secondi
lentamente, da 30 s a diversi minuti per la corsa completa
stessa gamma di velocità degli azionamenti pneumatici (la più veloce della sua classe)
buona risoluzione, banda morta di circa 0,1 %
buona risoluzione, banda morta di circa 0,1 %
altissima risoluzione, banda morta fino a 0,1 %
altissima risoluzione, banda morta 0,1 %
Molto efficiente dal punto di vista energetico, in quanto la corrente elettrica viene utilizzata direttamente. Il dispositivo più efficiente della sua classe, grazie a componenti di alta qualità come le viti a sfera e la tenuta senza tensione
efficienza energetica, in quanto l'energia elettrica viene utilizzata direttamente
elevato consumo di energia per l'aria compressa a causa di perdite nel motore, nel compressore, nei tubi
elevato consumo di energia per l'aria compressa a causa di perdite nel motore, nel compressore, nei tubi
soluzione convenzionale
soluzione convenzionale
Molto efficiente dal punto di vista energetico, in quanto la corrente elettrica viene utilizzata direttamente. Il dispositivo più efficiente della sua classe, grazie a componenti di alta qualità come le viti a sfera e la tenuta senza tensione

Calcolatore fluidico Bürkert - Calcolo gratuito del valore Kv online

Dovete calcolare il coefficiente di portata, la portata o la perdita di pressione di una valvola? Allora utilizzate il nostro calcolatore fluidico gratuito. Scegliete tra una varietà di liquidi quello che fa per voi o caricate le specifiche del vostro.