Separazione precisa dei fluidi nella cromatografia liquida
Per voi come produttore di prodotti farmaceutici, i processi di produzione devono essere potenti, efficienti e sicuri. I tempi di inattività dell’impianto devono essere ridotti il più possibile e le vostre preziose materie prime devono essere lavorate in modo efficiente - senza residui e contaminazioni incrociate.
Scoprite qui come Bürkert può supportarvi con valvole ad alta efficienza energetica e concetti di automazione orientati alla domanda per una produzione sicura e regolare, per esempio nel processo di cromatografia dei liquidi o nella High Performance Liquid Chromatography (HPLC).
Downstream Processing nella produzione biochimica
Nell’industria chimica e dei bioprocessi i prodotti da una miscela di fluidi complessa devono essere separati e liberati dalle impurità. Si tratta di una fase importante nell’intera catena di rigenerazione (Downstream Processing) per ottenere un prodotto della purezza necessaria.
Lavorare insieme per il successo dei nostri clienti
Lavorando con il team di YMC Process Technologies, siamo stati in grado di sviluppare soluzioni adatte alla produzione farmaceutica e soddisfare i requisiti della FDA in tempo record. L’unione dell’esperienza di Bürkert e YMC ha permesso un’accelerazione significativa del flusso continuo dei bioprocessi nelle applicazioni di cromatografia.
Questo breve video vi offre maggiori informazioni.
Il principio di funzionamento della cromatografia
La fase stazionaria e mobile della cromatografia liquida
Per la produzione di sostanze chimiche pure, la loro purificazione precisa e sicura mediante cromatografia è una fase assolutamente necessaria. A tale scopo viene utilizzato un principio biofisico che si avvale delle diverse caratteristiche di flusso e delle velocità di scorrimento dei componenti. I singoli componenti vengono separati tra una fase stazionaria (nella colonna) e una fase mobile che scorre attraverso il gruppo stazionario (qui un liquido).
Come avviene il processo di separazione dei fluidi?
Per purificare (Downstream Processing) un liquido da diversi componenti, questo viene sottoposto a un processo di cromatografia. Tramite le diverse velocità con le quali tutti i liquidi vengono pompati nell’impianto, in conseguenza delle diverse caratteristiche di flusso e della diversa intensità delle interazioni tra la fase stazionaria e quella mobile delle sostanze è possibile separare i singoli componenti.
Perché la cromatografia è così importante?
La cromatografia permette di separare con grande precisione miscele di fluidi complesse. Con la cromatografia, ad esempio, possono essere separate delicatamente anche molecole molto complesse come le proteine. In questo contesto non si possono mai verificare contaminazioni e miscelazioni dei fluidi. A tale scopo la scelta delle valvole giuste è un fattore decisivo. Queste controllano e distribuiscono i fluidi sia nella colonna cromatografica sia all'esterno.
La soluzione convenzionale e i suoi punti deboli
Un processo di cromatografia consiste nel massimizzare il più possibile la quantità di prezioso prodotto finale. Gli altri fluidi non devono in nessun caso portare alla contaminazione. Per questo, avete bisogno di una soluzione che sia facile da sciacquare e che abbia un minimo assoluto di spazio morto. La manutenzione e le riparazioni necessarie dovrebbero essere programmate il più presto possibile e dovrebbero limitare il meno possibile la produttività dell’impianto.
Soluzioni intelligenti di blocco valvole per un processo di cromatografia sicuro ed efficiente
Bürkert vi aiuta a rendere i vostri processi sterili - per esempio nella cromatografia - più economici e allo stesso tempo più sicuri. Vi sosteniamo con soluzioni a blocchi adattate alla vostra produzione, con pulizia ottimizzata, alta affidabilità ed efficienza energetica. Con una soluzione di automazione decentralizzata, è possibile monitorare permanentemente l’impianto. Questo vi permette di trovare e correggere gli errori più rapidamente e di rendere il vostro processo di produzione più economico.
La valvola a membrana a più vie Robolux tipo 2036 è stata sviluppata per il controllo di fluidi ad alta purezza, sterili e asettici e offre quindi la soluzione ideale per il vostro processo di cromatografia.
Come risparmiare sulla manutenzione con la nostra soluzione di blocco valvole
In uno skid per cromatografia ci sono molte valvole, le cui membrane vengono solitamente sostituite una volta all’anno. A differenza delle soluzioni convenzionali con due membrane, la valvola a membrana a più vie Robolux Tipo 2036 funziona con una sola membrana. Il seguente calcolo illustra il possibile risparmio di tempo quando si sostituisce una soluzione convenzionale con Robolux. Per l’esempio, supponiamo di avere 30 valvole nella zona di cromatografia per una soluzione convenzionale. Con Robolux servono solo 15 membrane.
Soluzione convenzionale Robolux
1 x logistica 1 x 7 min
30 x scambio 990 min
30 x Qualità e documentazione: 360 min
Tempo totale richiesto: 1366 min
1 x logistica 1 x 7 min
15 x scambio 495 min
15 x Qualità e documentazione: 180 min
Tempo totale richiesto: 707 min
11,5 ore = 1½ giorni lavorativi
Come ridurre la miscelazione di prodotto con la nostra soluzione di blocco valvole
Maggiore produttività grazie a minore spazio morto: Dai tre concetti fluidici risultano tre spazi morti di dimensioni diverse. Una riduzione dello spazio morto permette ottimizzare la produttività e quindi di ridurre la miscelazione dei prodotti. Scoprite con un esempio concreto di calcolo a quanto potrebbe ammontare il vostro potenziale di risparmio.
Ulteriori informazioni interessanti su questo argomento all'indirizzo:
Valvola a membrana multivia multiporta Robolux, ad azionamento pneumatico
- Maggiore efficacia di processo
- Costi di installazione ridotti
- Numero ridotto di valvole e saldature
- Corpo in acciaio inox in varie configurazioni
- Omologazioni FDA, CE, USP VI, ATEX/IECEx, 3.1
Prodotti per soluzioni fluidiche nel settore farmaceutico e consulenza in materia
Scoprite il nostro programma di valvole di processo specifico per gli alti requisiti igienici-sanitari dell’industria farmaceutica.
Scoprite di più sulle valvole.