Condividi link via e-mail
Non tutti i campi necessari sono stati riempiti
invia e-mail

Soluzioni per un Clean in Place (CIP) di successo

Con la tecnica della pulizia - Tutto ciò che serve per le vostre applicazioni CIP

I vostri vantaggi:

  • Processi di pulizia affidabili ed efficienti
  • Dispendio di tempo minimo
  • Spese di manutenzione ed integrazione minime

Nelle applicazioni che richiedono la massima igiene, come ad esempio nel settore farmaceutico o alimentare, il Cleaning-in-Place (CIP) svolge un ruolo di particolare importanza. Tutte le tubazioni rigide e flessibili devono essere risciacquate ad intervalli regolari con una sostanza detergente, per eliminare batteri, depositi biologici o chimici ed evitare la proliferazione di germi che potrebbero influenzare negativamente la qualità del prodotto.

Per una pulizia senza residui di contenitori, tubazioni rigide e flessibili si utilizzano installazioni fisse o mobili per un risciacquo sufficiente dell’impianto con acqua e/o con un prodotto disinfettante basico o acido. Valvole e sensori ad alta precisione alimentano il prodotto nella quantità necessaria per garantire und pulizia efficace (CIP).

Pulizia in tre fasi grazie a Clean in Place (CIP)

  1. Grazie ad una pressione sufficiente ed una portata regolata il risciacquo meccanico rimuove i depositi superficiali.
  2. Tramite reazioni chimiche generate dal prodotto di pulizia, eventuali microresidui saranno ulteriormente decomposti ed eliminati.
  3. Il ciclo di sterilizzazione finale rimuove anche gli ultimi residui di batteri e microorganismi.

 

Il risciacquo dovrebbe poter essere attivato senza smontaggio manuale e/o senza interventi dall’esterno. La procedura di pulizia deve essere efficiente per evitare perdite di calore ed evitare un consumo eccessivo di acqua. Per questo motivo sin dalla progettazione dell’impianto si tiene conto di una installazione Cleaning in Place (CIP) adeguata, in grado di soddisfare i requisiti d’igiene richiesti. A tale proposito è importante soprattutto un’interazione armoniosa tra i componenti.
Con la nostra vasta esperienza in molti settori diversi e un portafoglio prodotti molto ampio con componenti sempre ben combinati possiamo offrire soluzioni Clean in Place (CIP) sempre adeguate nelle più svariate applicazioni.

Per ogni requisito abbiamo la soluzione giusta - Componenti per il vostro processo Cleaning in Place (CIP)

Per una soluzione giusta di Cleaning in Place (CIP) non è solo importante disporre della miscela giusta di prodotti per la pulizia e disinfestazione, ma anche di componenti affidabili. In abbinamento offriamo diversi sistemi di valvole di processo, sensori e isole di valvole per garantire cicli di funzionamento sempre perfetti in tutte le vostre applicazioni. Dall’alimentazione regolata del detergente fino all’automazione e al controllo qualità. Per garantirvi sempre che ogni vostro processo di Clean in Place (CIP) superi ogni aspettativa.

Alimentazione sicura di fluidi CIP

Le nostre valvole di processo garantiscono una distribuzione sicura di diversi liquidi. A seconda dei requisiti igienici e dell’incarico da svolgere possono essere impiegate valvole di tipologia diversa, a membrana, elettromagnetiche e pompe di dosaggio. Su richiesta è possibile anche realizzare soluzioni di blocchi valvole completi. Noi siamo al vostro fianco nella scelta dei componenti giusti per le vostre specifiche esigenze. Contattateci per far sì che possiamo insieme trovare quello che fa per voi.

Alimentazione con fluidi CIP:

  • Massima efficienza grazie ad alimentazione/scarico flessibili e affidabili di fluido
  • Sistema modulare per un’integrazione semplice
  • Minori depositi grazie ad alloggiamenti senza spazi morti

Componenti ideali per il vostro CIP:

Tipo 2034

Soluzioni multifunzione a blocco

Tipo 2034
  • design flessibile e compatto per applicazioni individuali
  • Spazio morto minimo
  • Semplice integrazione delle unità di automazione con ELEMENT

Tipo 8840

nodo modulare valvola di processo - distributore e collettore

Tipo 8840
  • nodi valvole pronti per l’installazione
  • struttura compatta senza potenziali punti di perdita
  • nessuna necessità di montaggio
  • nessuna tubazione di collegamento tra le valvole
  • azionamenti consolidati per automazioni semplici

Tipo 2100

Valvola a sede obliqua a 2/2 vie ad azionamento pneumatico ELEMENT per automazione decentralizzata

Tipo 2100
  • valori di portata elevati
  • lunga durata
  • Semplice integrazione delle unità di automazione con ELEMENT
  • Corpo in acciaio ossidabile ottimizzato in funzione della portata con raccordo a manicotto, morsetto o saldato
  • Adatto per il vapore

Tipo 2101

Valvola a sede retta a 2/2 vie ad azionamento pneumatico ELEMENT per automazione decentralizzata

Tipo 2101
  • Costruzione compatta
  • lunga durata
  • Semplice integrazione delle unità di automazione con ELEMENT
  • Corpo in acciaio inox con attacco flangiato, a manicotto o da saldare
  • Adatto per il vapore

Tipo 2301

Valvola di regolazione con sede retta a 2 vie e attuatore pneumatico ELEMENT

Tipo 2301
  • Qualità di regolazione eccellente
  • Lunga durata ed esercizio non richiedente manutenzione
  • Corpo in acciaio inox con portata ottimizzata
  • Vari fattori di portata per ogni dimensione di collegamento grazie al gruppo di regolazione sostituibile
  • Il regolatore può essere montato direttamente senza tubi flessibili

Concetti di automazione intelligenti

Per fa sì che tutti i processi di automazione del vostro impianto funzionino in modo affidabile, offriamo una vasta scelta di isole a valvola e teste di controllo, necessarie per garantire una commutazione e risposta affidabili.
Studiando le specifiche del vostro impianto, tenendo conto dei punti di forza e deboli legati ai vari concetti di automazione, troviamo la soluzione giusta per la vostra situazione individuale. Contattateci per avere ulteriori informazioni.

Automazione

  • Componenti intelligenti perfettamente abbinati
  • Commutazione affidabile per processi puliti
  • Controllo sempre completo grazie ad indicatori di stato in loco.

Componenti per le vostre soluzioni di automazione CIP

Tipo 8691

Testa di controllo per l’automazione decentralizzata di valvole di processo ELEMENT

Tipo 8691
  • Rilevazione induttiva senza contatto della posizione della valvola (funzione Teach)
  • Indicatore di stato luminoso a colori
  • Ricircolo dell'aria di pilotaggio integrato
  • Interfaccia di comunicazione bus di campo AS-Interface, DeviceNet, IO-Link o büS (Bürkert System Bus)
  • Con certificazione ATEX II Cat. 3G/D / Omologazione IECEx

Tipo 8652

AirLINE - isola di valvole - ottimizzata per l’automazione di processo

Tipo 8652
  • Possibilità di prevedere dispositivi di sicurezza per lo spegnimento di valvole
  • Diagnosi semplice grazie a schermo LCD
  • Sicurezza di processo grazie a funzioni pneumatiche
  • ottimizzato per il montaggio su fondo dell’armadio elettrico
  • Versioni antideflagranti ai sensi di ATEX/IECEx Zona2

Controllo affidabile della qualità tramite sensori

Per un funzionamento ottimale del sistema Cleaning in Place (CIP) devono essere individuati ed eliminati tutti gli eventuali punti deboli. I nostri sensori analitici e misuratori di riempimento, pressione e temperatura vi garantiranno una maggiore sicurezza. Proteggono l’impianto contro disturbi e garantiscono ad esempio la temperatura ideale dei prodotti detergenti utilizzati. Per conoscere maggiori dettagli sul tema del controllo della qualità contattateci. Saremo lieti di aiutarvi.

Controllo qualità

  • Progettato per applicazioni sofisticate con elevati requisiti d’igiene
  • Ridotto fabbisogno di manutenzione grazie a componenti robusti
  • Soluzioni software funzionali e ampliabili

Componenti per il controllo della qualità nel vostro sistema CIP

Tipo 8221

sensore di conducibilità per applicazioni igienico-sanitarie

Tipo 8221
  • perfettamente indicate per applicazioni sofisticate nell'industria igienico-sanitaria (compatibilità CIP e SIP)
  • Range di conducibilità esteso grazie alle varianti disponibili
  • grazie al supporto degli importanti collegamenti di processo è possibile soddisfare le singole esigenze dei clienti
  • perfettamente compatibile con il nostro trasmettitore/controller multifunzione tipo 8619

Tipo 8619

MultiCELL - trasmettitore/controller multifunzione/multicanale

Tipo 8619
  • Possibilità di collegamento diretto di quasi tutti i sensori di portata, di pH/O.R.P., cloro o di conducibilità
  • Interfaccia utente semplice e intuitiva con ampio display grafico, retroilluminazione regolabile (4 viste definite dall'utente)
  • Hardware con con possibilità di espansione (fino a 6 slot liberamente utilizzabili)
  • Industrial Ethernet (Modbus TCP, PROFINET o EtherNet/IP) disponibile come optional
  • Estensione delle funzioni con software optional

Tipo 8098

Misuratore di portata FLOWave (SAW)

Tipo 8098
  • Nessun elemento nel tubo di misura
  • Conforme ai requisiti igienico-sanitari, compatibile con impieghi CIP/SIP
  • Ideale per i fluidi con conducibilità bassa o assente
  • Comunicazione digitale, parametrizzazione tramite communicator, display e Wi-Fi
  • Struttura compatta, peso ridotto e basso consumo energetico