Condividi link via e-mail
Non tutti i campi necessari sono stati riempiti
invia e-mail
Box
Express

Trova prodotti che possono essere spediti immediatamente o entro 5 giorni

Inizia ora

Portata a misura elettromagnetica

Da anni i misuratori di portata magnetici induttivi (MID) trovano impiego in applicazioni industriali per la misurazione continua della portata. Sono particolarmente indicati per liquidi con una conducibilità elettrica superiore a 5 μS/cm. Oltre all’acqua pulita e alle acque reflue, ci sono anche altri liquidi contaminati che rappresentano campi di applicazione tipici.

Il principio di misurazione dei MID si basa sulla legge dell'induzione di Faraday. Le bobine del misuratore di portata generano un campo magnetico ortogonale alla direzione del flusso. Secondo la legge dell’induzione di Faraday, un liquido conduttivo che attraversa il campo magnetico induce tra i due elettrodi una corrente che può essere utilizzata per misurare una tensione. Maggiore è la velocità del flusso, maggiore è la tensione indotta. Questo segnale di tensione viene convertito dall'elettronica integrata in un segnale standard (es. 4 – 20 mA o in P).

La nostra gamma di misuratori di portata include sia modelli "Ad inserzione" sia "Passagio pieno". Mentre nelle versioni "Passagio pieno" il campo magnetico si estende su tutta la sezione del tubo, nella variante "Ad inserzione" il campo magnetico emesso dal sensore immerso raggiunge solo una parte del fluido.